Le Scuole del Partenariato ESSF lavorano insieme a Pomezia (22-25 Marzo 2025)
Le Scuole del Partenariato ESSF lavorano insieme a Pomezia (22-25 Marzo 2025)
La classe 3H Scientifico Internazionale opzione italo-inglese, dopo mesi di impegno di studio e ricerche interdisciplinari sul tema, e dopo i primi contatti on-line di cooperazione con le scuole partner coinvolte nel Progetto Erasmus Plus ESSF (European Schools for Sustainable Fashion), ha vissuto intense giornate dedicate al primo Transnational Workshop di Progetto, che si è svolto a Pomezia dal 22 Marzo al 25 Marzo.
Il Partenariato di piccola Scala è una modalità di collaborazione didattica tra istituti - in questo caso sul tema dell’educazione sostenibile in ambito di consumi legati all’abbigliamento e alla moda. Coordinato dalla scuola Fieldgen in Lussemburgo e con altra scuola partner, il Colégio De São Gonçalo della cittadina portoghese di Amarante, il Progetto prevede attività delle scuole coinvolte, in alcuni casi in contemporanea, in altri separatamente ed in maniera specifica ad ogni istituto, mantenendo sempre alto lo spirito di cooperazione e comunicazione tra le parti. Durante i primi mesi (il progetto ha durata biennale), il 3H ha lavorato in classe con alcuni docenti del CdC per avvicinarsi in maniera progressivamente più approfondita al tema della Sostenibilità e degli effetti della cosiddetta Fast Fashion in termini di costi ambientali e sociali, alle politiche e azioni europee a favore dell’educazione alla Sostenibilità; successivamente, grazie agli interventi formativi dell’Associazione ONG Hyperlink, la classe ha avuto modo di approcciare criticamente le strategie di comunicazione commerciale riferite al mondo della moda ed in particolare al mondo Blogger/Influencer, analizzando insieme agli esperti linguaggi verbali e messaggi non verbali. Infine, dopo aver realizzato ulteriori ricerche ed interviste preparate dal Team di Progetto, in gruppi di lavoro e guidati da Hyperlink, ragazzi e ragazze hanno prodotto testi e video incorporati in un Blog, che vuole coniugare le competenze acquisite in maniera che possano essere condivise.
ESSF – IIS Pascal Pomezia – European Schools for a Sustainable Fashion
E dunque, a Marzo, si è giunti al primo incontro fisico (Transnational Workshop di Progetto), per il quale le famiglie di alcuni ragazzi e ragazze della 3H hanno ospitato le delegazioni studenti delle scuole partner, giunte a Pomezia il Sabato 22 - ovviamente accompagnate da una delegazione docente. Le giornate hanno previsto ulteriori momenti di attività progettuale, quali la presentazione del nostro Blog e del Logo di Progetto, realizzato dalla scuola portoghese, la visita al “Mercatino” di Genzano, dove sono state condotte interviste rielaborate nella mattinata del 24 Marzo attraverso lavori di gruppo e l’esposizione dei disegni elaborati dai gruppi di lavoro delle tre scuole sul tema, la votazione del disegno vincente, la creazione del gruppo Instagram, e varie altre attività culturali legate al territorio.
Figura A: Redazione Giornali
Figure B: Collage degli articoli redatti per ipotetiche testate giornalistiche sul Mercatino
Figure C: Collage dei Disegni elaborati. Il disegno vincente è il centrale nella prima fila
Figure D: Visit to Nemi
Per questa nostra organizzazione di Progetto, per l’accoglienza della Dirigente, per l’affettuosa ospitalità delle famiglie pometine, abbiamo ricevuto numerosi ringraziamenti da parte delle delegazioni ospiti. Ciò ci rende soddisfatti e felici del lavoro condiviso con l’entusiasmo di sempre e l’impegno che ci contraddistingue nel realizzare scambi culturali e Progetti Erasmus. Un enorme grazie alla Dirigente, prof.ssa Pipino, alla vicepreside, nonché docente della classe 3H, prof.ssa Peduto, alle colleghe Ceccarelli e Luzi, e nuovamente alle famiglie ospitanti e a coloro che, con il loro lavoro quotidiano, hanno reso possibile l’ottima riuscita di queste giornate importanti.
La Referente, prof.ssa Angela Andolfi